Anche quest’anno, il Consiglio Regionale Veneto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti organizzerà un soggiorno marino a favore delle persone non vedenti e dei loro accompagnatori. È stato dedicato un grande impegno per individuare una nuova località, con l’obiettivo di garantire un soggiorno in un albergo confortevole.
Il soggiorno si svolgerà a Viserbella di Rimini, da domenica 31 agosto a mercoledì 10 settembre 2025 (10 notti) e gli ospiti saranno alloggiati presso l’Hotel Dasamo, tre stelle. L’hotel si trova in Viale V. Busignani, 10, a Viserbella di Rimini, a soli 50 metri dal mare.
La quota di partecipazione per l’intero periodo sarà di Euro 780,00 a persona, con trattamento all-inclusive, comprensivo di servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini (per camera doppia), pensione completa con bevande incluse (acqua, soft drink, vino locale e birra alla spina). I pranzi e le cene prevedono un buffet di antipasti e verdure, con scelta tra tre primi e tre secondi caldi (buffet assistito con l’aiuto di un cameriere). Inoltre open bar per soft drink e birra alla spina presso il bar dell’hotel, disponibile dalle ore 10:00 alle ore 24:00.
La sistemazione sarà effettuata in camere singole, doppie e due camere triple.
Il supplemento per le camere singole, comunque limitato a un massimo di 5 camere, sarà di Euro 150,00 (Euro 15,00 al giorno).
Sono inoltre disponibili alcune camere doppie ad uso singola, al costo di Euro 250,00 (Euro 25,00 al giorno).
Extra: Tassa di soggiorno pari a Euro 2,50 al giorno per le prime 7 notti che verrà riscossa direttamente dal gestore dell’Hotel e non è pertanto compresa nella quota di partecipazione. Esenzione prevista per i disabili.
L’hotel dispone di parcheggio privato e il costo del parcheggio è di Euro 5,00 al giorno.
È necessario che i ciechi assoluti o le persone non autosufficienti partecipino al soggiorno con il proprio accompagnatore vedente o che abbia un residuo visivo che permetta un buon grado di autonomia per sé e per il non vedente che accompagna, in quanto non è prevista assistenza in loco. L’accompagnatore potrà essere condiviso in accordo tra un massimo di due persone non vedenti.
Le adesioni dovranno essere comunicate a questo Consiglio via e-mail a uicvene@uici.it entro il 25 maggio 2025 e saranno accolte seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino ad esaurimento delle disponibilità, solo se corredate dalla scheda di iscrizione e dalla ricevuta del versamento di Euro 340,00 a persona, a titolo di acconto.
All’atto dell’adesione si prega di segnalare la presenza di eventuale cane guida.
Le quote di partecipazione al soggiorno dovranno essere versate con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Consiglio Regionale Veneto BANCA INTESA SANPAOLO SPA IBAN: IT22 D030 6909 6061 0000 0155 943.
Coloro che fossero in difficoltà con le modalità di pagamento o con la compilazione delle schede potranno rivolgersi alla Sezione di appartenenza per assistenza nella pratica d’iscrizione.
Per le adesioni alle iniziative da parte di non vedenti non in regola con il tesseramento anno 2025 o persone non iscritte all’associazione è stato previsto di aggiungere alla quota di partecipazione una somma integrativa di Euro 50,00, sia per il non vedente che per i relativi accompagnatori.
Entro l’11 luglio 2025 gli interessati dovranno poi provvedere al saldo della quota di partecipazione, versando il rimanente importo.
Si rammenta, inoltre, che le prenotazioni verranno accettate fino ad esaurimento dei 45 posti disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la coordinatrice del soggiorno Luciana Dalle Molle al cell. 3405558848.
Il partecipante iscritto al soggiorno, in caso di rinuncia, sarà soggetto alle penalità sottoindicate:
– 20% della quota dall’adesione al 3° giorno prima della partenza;
– 100% negli ultimi tre giorni prima della partenza.