Soggiorno abilitativo e riabilitativo per persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime (età 1 – 50 anni) – Lignano Sabbiadoro (UD) – 7/17 agosto 2025

Consiglio Regionale Veneto - UICI > CONSIGLIO REGIONALE VENETO > Attività e iniziative regionali > Soggiorno abilitativo e riabilitativo per persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime (età 1 – 50 anni) – Lignano Sabbiadoro (UD) – 7/17 agosto 2025
Consiglio Regionale Veneto - UICI > CONSIGLIO REGIONALE VENETO > Attività e iniziative regionali > Soggiorno abilitativo e riabilitativo per persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime (età 1 – 50 anni) – Lignano Sabbiadoro (UD) – 7/17 agosto 2025

Soggiorno abilitativo e riabilitativo per persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime (età 1 – 50 anni) – Lignano Sabbiadoro (UD) – 7/17 agosto 2025

Si rende noto che è in fase di organizzazione il soggiorno abilitativo e riabilitativo in oggetto, il quale avrà luogo solo in presenza di apposito cofinanziamento da parte della Presidenza Nazionale dell’I.Ri.Fo.R..

L’iniziativa è rivolta a persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime di età compresa tra 1 e 50 anni. Il soggiorno si svolgerà da giovedì 7 agosto a domenica 17 agosto 2025 presso il Villaggio Ge.Tur. “Bella Italia Efa Village” – Casa per Ferie “Alle Vele”, situato in Via Centrale 29/I a Lignano Sabbiadoro (UD).

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 15 persone cieche e ipovedenti con disabilità aggiuntive gravi e gravissime. Qualora le adesioni superassero tale limite, verrà adottato come criterio di selezione l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Il soggiorno prevede un ampio ventaglio di attività motorie e sensoriali, finalizzate al mantenimento e al potenziamento delle abilità residue dei partecipanti. Attraverso approcci esperienziali e ludici, verrà incentivato l’uso dei canali sensoriali integri e favorito il benessere psicofisico.

Le attività includeranno:

  • Risveglio muscolare e psicomotricità
  • Nuoto assistito e acquaticità
  • Giochi sulla spiaggia e/o in palestra
  • Laboratorio di Shiatsu, condotto da un tecnico specializzato, per il rilassamento e il benessere fisico.
  • Momenti di confronto tra i familiari presenti al soggiorno.

I partecipanti saranno seguiti da uno staff di operatori con esperienza decennale.

Data l’esiguità delle risorse disponibili e visto che il contributo erogato dall’organo centrale coprirà solo parzialmente gli oneri relativi all’effettuazione del soggiorno, è stata fissata la quota di partecipazione delle persone cieche ed ipovedenti con disabilità aggiuntive a Euro 1.080,00.

Tutti i partecipanti saranno ammessi al soggiorno solo se accompagnati da almeno un familiare adulto, con spese a loro carico in base al tipo di stanza scelta. In caso di partecipazione senza accompagnatore, dovranno sostenere una quota aggiuntiva pari all’intero costo del soggiorno di Euro 710,00.

All’iniziativa, qualora lo desiderino, potranno aderire anche altri familiari con spese alberghiere a loro totale carico che per pensione completa, mezzo di acqua minerale ai pasti, esclusa qualsiasi altra bevanda, ammontano a:

  • In camera doppia occupata da due persone Euro 710,00 a persona
  • In camera tripla occupata da tre persone             Euro 580,00 a persona
  • In camera quintupla occupata da tre persone Euro 740,00 a persona
  • In camera singola Euro 910,00 a persona

Per l’adesione alle iniziative da parte di non vedenti non in regola con il tesseramento UICI anno 2025 è stato previsto di aggiungere alla quota di partecipazione una somma integrativa di Euro 50,00.

Le adesioni dovranno essere comunicate via e-mail a uicvene@uici.it entro il 28 febbraio 2025 e saranno accolte solo se corredate da:

1) scheda personale del partecipante

2) dichiarazione di responsabilità

3) consenso al trattamento dei dati personali compilando il modello “Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016”

4) certificazione attestante la condizione di pluridisabilità grave

5) ricevuta del versamento di € 250,00 a titolo di acconto per il partecipante, più € 250,00 per l’accompagnatore o, in alternativa, per la quota aggiuntiva in caso di partecipazione senza accompagnatore, e più € 250,00 per ogni ulteriore persona prenotata, da effettuare sul seguente IBAN: IT77 Q030 6909 6061 0000 0155 986.

Entro il 07/07/2025 dovrà essere versato al Consiglio Regionale Veneto dell’IRIFOR il saldo delle quote di partecipazione relative al partecipante, all’accompagnatore o, in alternativa, alla quota aggiuntiva in caso di partecipazione senza accompagnatore, nonché per ogni ulteriore persona prenotata.

scheda adesione Lignano 2025

Allegati

Skip to content