Consiglio Regionale Veneto - UICI > La Sezione di Treviso

Attività recenti

Ultime circolari

Convocazione Consiglio Direttivo Ordinario
Lunedì 31 marzo ore 19:00

È convocato per LUNEDì 31 marzo 2025, alle ore 19.00, tramite teleconferenza su piattaforma Zoom Meeting e in presenza presso i locali sezionali di viale Orleans 4 Treviso, il Consiglio ordinario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS di Treviso con il seguente o.d.g.:

  1. Stato di cassa
  2. Comunicazioni del Presidente e dei Consiglieri
  3. Sede sociale: aggiornamento sulla proposta di permuta
  4. Affidamento incarico perizia sull’immobile offerto in permuta
  5. RUNTS: aggiornamento ed eventuale delibera
  6. Adozione nuovo protocollo elettronico: discussione ed eventuale delibera
  7. Accoglimento nuovi soci
  8. Varie ed eventuali.
  9. Contestuale approvazione del verbale del presente Consiglio

Il link ZOOM per partecipare al consiglio è:
https://us02web.zoom.us/j/87191344694?pwd=E30HtdVEk0mV3oaKNbzF6YHec4Re6b.1
ID riunione: 871 9134 4694
Codice d’accesso: 12345

Un tocco su dispositivo mobile
+3902124128823,,87191344694#,,,,*12345# Italia
+390694806488,,87191344694#,,,,*12345# Italia

Componi in base alla tua posizione
+39 021 241 28 823 Italia
+39 069 480 6488 Italia
+39 020 066 7245 Italia

ID riunione: 871 9134 4694
Codice d’accesso: 12345

In attesa di incontrarVi porgo cordiali saluti.

Il Presidente Sezionale
Massimo Vettoretti

Orario di apertura al pubblico Uffici sezionali

Martedì: 9:00 – 12:00 e 15:30 – 18:30
Mercoledì:  9.00 – 12.00
Giovedì: 9:00 – 12:00 e 15:30 – 18:30

Avviso di Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva – 12 Aprile 2025

È convocata, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del Regolamento generale, l’Assemblea dei Soci della Sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Treviso, presso Casa Toniolo, sala teatro, sita a Treviso in Via A.G. LONGHIN, 7, il giorno sabato 12 aprile 2025, alle ore 8:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda convocazione con il seguente o.d.g.:

1. Elezione a scrutinio palese di:
a) Presidente dell’Assemblea
b) Vicepresidente della stessa
c) 3 questori vedenti
d) 5 scrutinatori di cui 2 non vedenti a conoscenza del sistema braille.

2. Lettura di:
a) Relazione Morale sulle attività svolte nell’anno 2024
b) Bilancio Consuntivo sull’esercizio finanziario dell’anno 2024
c) Relazione del Collegio dei Sindaci Revisori su detto Bilancio.

3. Discussione e approvazione dei documenti di cui al punto 2 lettere a) e b).

4. Elezione a scrutinio segreto di:
a) 7 componenti il Consiglio della Sezione Provinciale
b) 1 componente il Consiglio Regionale
c) 1 Delegato al Congresso.

5. Elezione e nomina a scrutinio palese, su proposta del Presidente della Sezione territoriale, dell’Organo di revisione dei conti.

6. Varie ed Eventuali.

I soci che non potessero presenziare all’assemblea potranno collegarsi da remoto, tramite la piattaforma di teleconferenza “ZOOM meeting”. Il link da utilizzare è :
https://us02web.zoom.us/j/81561263567?pwd=RbMbfITfXFaTmnl22maJrgySI9PTEc.1 ID riunione: 815 6126 3567 Codice d’accesso: 919552. In alternativa potranno chiamare da fisso o cellulare uno di questi tre numeri: 021 241 28 823; 069 480 6488; 020 066 7245. ID riunione: 815 6126 3567 Codice d’accesso: 919552

Inoltre, In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico.

Leggi o scarica l’Avviso di Convocazione completo per ulteriori dettagli e precisazioni su modalità di voto a distanza, candidature ed altro.

Bando 2025 per Volontari in Servizio Civile

Si informa che, terminata la fase di presentazione della Domanda di Ammissione, sono state avviate le Procedure per la selezione dei Candidati. Per i dettagli, consulta questa pagina.

Informazioni sulle attività

Presentazione Sezione Territoriale UICI Treviso
Presentazione della Sezione Territoriale UICI di Treviso

Dona il 5 per mille!

Destina il 5 per mille delle tue imposte alla Sezione di Treviso dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS!

Metti la firma nel riquadro dei modelli di dichiarazione (CUD, 730, Unico) ove prevista la destinazione per “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”.

Ricordati di indicare anche il nostro codice fiscale: 80009630262 . Grazie per il tuo sostegno!

La sezione

La Sezione dell’”Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti” di Treviso è nata negli anni 1930 come sotto-sezione di Udine; diventò poi, negli anni ’40, sottosezione di Venezia, per passare a sezione Provinciale fra gli anni ’50 e ’60. Trovò la prima sede presso l’abitazione della famiglia Binetti, in Piazza Filodrammatici, nel cuore di Treviso, si spostò quindi, nel 1970, in via Turazza. Ed ancora un trasferimento, nel 1994, necessario per far fronte alle attività crescenti: la Sede è quella attuale in Viale Orleans 4, un appartamento molto ampio nel quale hanno trovato da subito spazio anche l’Univoc, per primo riconosciuto a livello Regionale, l’Irifor e i numerosi obbiettori di coscienza che prestavano il loro servizio. Fu certamente la prima sezione in Veneto e fra le prime in Italia ad avere un centro di trascrizione di testi in Braille, centro che funzionò purtroppo per un periodo di tempo limitato.

Cosa facciamo

La sezione di Treviso organizza molteplici attività per difendere e tutelare i diritti fondamentali, nonché per l’inserimento nel mondo del lavoro e per favorire la partecipazione personale alla vita sociale, di tutte le persone cieche e ipovedenti.

Come raggiungerci

Con mezzi pubblici:

Per chi arriva in treno, è consigliabile giungere in sede a piedi. La sede, usciti dalla stazione è 300 metri sulla sinistra, a fianco del parcheggio Metropark poco dopo dell’intersezione tra Viale Orleans e Viale Trento e Trieste.

Per chi utilizza l’autobus, giungere sino alla stazione dei Treni e seguire le indicazioni che trovate qui sopra.

Con  mezzi privati:

Dall’autostrada A27 Uscita Treviso Sud. Seguire le indicazioni verso Treviso.

All’altezza di Porta Carlo Alberto immettersi sull’anello esterno delle mura quindi seguire le indicazioni per la stazione dei treni. Dopo aver passato Porta Calvi, la strada prosegue facendo una curva a sinistra, imboccare quindi, proprio in curva Viale Orleans (sulla destra – trovate anche un semaforo pedonale). La sede è nel palazzo alla vostra destra vicino al bar.

Per i provenienti da qualsiasi altra direzione, seguire sempre le indicazioni per la stazione dei treni, la sede è situata a 300 metri da essa sul viale che costeggia la ferrovia poco prima dell’intersezione tra Viale Orleans e Viale Trento e Trieste.

 

Guarda su Google Maps come raggiungerci!

Allegati

Skip to content