Prot.n.24/4/MM/sm
Carissimi soci,
Per sabato 8 marzo e sabato 15 marzo 2025 abbiamo organizzato una gita nella splendida Venezia.
Andremo a visitare il Santuario dei Santi Geremia e Lucia in loco dove riposano le spoglie della martire, dove ci sarà un racconto sulla vita della Santa figura tra le più care nella tradizione cristiana per i suoi vari trasferimenti e curiosità storiche.
Proseguiremo poi con una breve passeggiata in visita al Ghetto Ebraico, il più antico al mondo, che racconta la storia degli ebrei a Venezia, di come come vivevano rinchiusi da alte mura dove i portoni venivano chiusi alla sera per riaprirsi all’alba.
Ci sarà una sosta nelle vicinanze per il pranzo al ristorante Pizzeria al Faro di cui segue in calce il menù.
Nel pomeriggio ci sposteremo sempre a piedi al Campo dei Mori dove si trova la casa del Tintoretto, uno dei massimi esponenti della pittura veneziana. Sul posto si ascolteranno alcune leggende tramandate di questo luogo, molte curiosità, modi di dire e storie millenarie della Serenissima.
Con una breve camminata raggiungeremo l’ultima tappa della giornata: la bellissima chiesa di Santa Maria dell’Orto con la sua interessante storia, impreziosita da opere del Tintoretto, dove si trova anche la sua tomba.
Durante tutti gli spostamenti ci si fermerà per far conoscere come è strutturata la città.
Al termine della visita si ritornerà alla stazione dei treni.
Il rientro per Vicenza è previsto per le ore 17.10.
Le due date avranno lo stesso programma, ed i gruppi di ogni uscita potranno essere massimo di 20 persone.
Non sarà possibile scegliere tra le due date disponibili, si riempirà il primo gruppo per sabato 8 marzo e successivamente quello per sabato 15 marzo.
Si raccomanda di fare attenzione durante le camminate tra le calli di Venezia ed i vari ponti con rispettivi gradini, in particolare si invitano i soci che di solito si spostano con il bastone all’obbligo di avere un proprio accompagnatore per la propria sicurezza e per non creare disagi e ritardi al gruppo stesso.
La quota per l’uscita ammonta a 40 € a persona e comprende pranzo e guida. I biglietti per il treno, invece, verranno acquistati dai soci stessi con accompagnatori la mattina della gita. Raccomandiamo di portare la Carta Blu, la Disability Card o la Concessione III che consente l’acquisto a costo agevolato.
Le adesioni ed il pagamento per entrambe le due date dovranno pervenire entro le ore 12.00 di giovedì 27 febbraio prossimo venturo telefonando alla nostra Sezione al numero 0444543419 o mandando una mail a vicenza@uiciveneto.it.
La quota potrà essere versata in contanti presso la nostra Sezione o tramite il seguente codice IBAN:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Vicenza
BANCA DELLE TERRE VENETE
CODICE IBAN
IT45Q0839911801000000127905
Causale: Gita Venezia [inserire nome e cognome socio/a]
Il programma sarà il seguente:
Le due gite si effettueranno anche in caso di pioggia. Si raccomandano scarpe comode, cappellino od ombrello per pioggia. Un’attenzione particolare dovrà essere posta agli scippi, premunirsi pertanto di zainetto o borsa piccola a tracolla da tenere davanti e meglio ancora giacca con tasche per mettere oggetti di valore.
Si raccomanda inoltre di seguire scrupolosamente le indicazioni della guida o degli organizzatori.
Infine chiediamo gentilmente di segnalare agli organizzatori eventuali ritardi il giorno stesso della gita.
Menù:
Si potrà scegliere tra penne al salmone, penne all’amatriciana o lasagna al forno
Per il secondo piatto sempre a scelta tra calamari fritti, braciola di maiale o cotoletta di pollo con patate al forno o verdure di stagione
Tiramisù
Vino, acqua, caffè
Segnalare al momento dell’adesione per eventuali intolleranze o vegetariani.
Sperando di aver fatto cosa gradita, vi aspettiamo numerosi.
La Segreteria
UICI – Vicenza