Alle famiglie dei ragazzi con disabilità visiva dagli 0 ai 18 anni Domenica 28 ottobre 2012 si è svolto a Padova il primo incontro previsto nell’ambito del progetto “Perché siam...
E’ in fase di organizzazione per l’estate 2013 il consueto “campo-scuola” estivo per ciechi ed ipovedenti con minorazioni aggiuntive di età compresa tra i 6 e 35 ann...
L’indignazione dei ciechi veneti Il consiglio regionale assegna alle associazioni storiche dei disabili SOLO 100.000 euro A rischio la sopravvivenza delle sezioni provinciali &n...
MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO DISABILITÀ E EDUCAZIONE INCLUSIVA NELLE ISTITUZIONI E NEL TERRITORIO Università degli Studi di Padova Dipartimento FiSPPA (Filosofia, Sociologia, ...
L’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI E L’ANNO EUROPEO DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO E DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENERAZIONI Sabato 6 Ottobre si è svolto l’annuale incont...
Il progetto sostenuto dal Consiglio Regionale Veneto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, è rivolto alle persone non vedenti con pluridisabilità ...
Il progetto, sostenuto dal Consiglio Regionale Veneto dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, è rivolto alle persone con disabilità visiva comprese nella fascia d’età d...
A norma dell’art. 48 dello Statuto Sociale si comunica che, per le ore 9.00 di sabato 6 ottobre 2012, l’Assemblea Regionale Quadri Dirigenti dell’Unione Italiana dei Ciech...
Anche per la presente stagione è la Val di Fassa la località prescelta per un breve periodo di vacanza. D’altra parte il coordinamento regionale per le pari opportun...
Il Campo Scuola organizzato dal Consiglio Regionale Veneto dell’I.RI.FO.R. per la riabilitazione, la socializzazione, l’autonomia, l’orientamento e la crescita culturale dei rag...