Campo estivo abilitativo e riabilitativo “Autonomie al Lago 2025” dedicato a ragazzi con disabilità visiva di età 14-18 anni

Consiglio Regionale Veneto - UICI > CONSIGLIO REGIONALE VENETO > Attività e iniziative regionali > Campo estivo abilitativo e riabilitativo “Autonomie al Lago 2025” dedicato a ragazzi con disabilità visiva di età 14-18 anni
Consiglio Regionale Veneto - UICI > CONSIGLIO REGIONALE VENETO > Attività e iniziative regionali > Campo estivo abilitativo e riabilitativo “Autonomie al Lago 2025” dedicato a ragazzi con disabilità visiva di età 14-18 anni

Campo estivo abilitativo e riabilitativo “Autonomie al Lago 2025” dedicato a ragazzi con disabilità visiva di età 14-18 anni

L’I.Ri.Fo.R. del Veneto aderirà anche quest’anno al bando indetto da I.Ri.Fo.R. nazionale per l’organizzazione dei campi estivi e ha definito un progetto denominato “Autonomie al Lago 2025”, dedicato a ragazzi con disabilità visiva di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Il coordinatore si riserva la possibilità di accettare, in deroga, partecipanti di età inferiore o con disabilità aggiuntive di lieve entità.

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 15 unità, con priorità per coloro che già partecipano alle attività organizzate durante l’anno.

L’iniziativa si svolgerà da domenica 20 luglio a domenica 27 luglio 2025 presso il Camping Horstmann di Toscolano Maderno (BS).

Saremo alloggiati in case mobili da circa 4 posti e saremo in autogestione. Questo ci permetterà di lavorare sullo sviluppo di una maggiore autonomia: i ragazzi, infatti, dovranno, con l’aiuto e la supervisione degli operatori, preparare i pasti, mantenere l’ordine delle proprie cose e degli spazi. Non mancheranno, inoltre, gruppi di confronto in cui i partecipanti potranno approfondire la conoscenza di sé e condividere strategie per affrontare le difficoltà quotidiane.

Ci sarà l’opportunità di sperimentare, in una giornata in gruppo, la pratica della barca a vela per persone con disabilità visive, con l’Associazione Homerus, maggior esperto sul tema in Italia.

La vicinanza al lago poi permetterà, compatibilmente con la presenza di un servizio di bagnino anche in spiaggia libera che di solito il comune di Toscolano Maderno organizza, di poter fare bagni e attività in spiaggia. Parte importante delle attività sarà dedicata all’orientamento e mobilità nel paese di Toscolano Maderno in cui il campeggio è inserito.

L’equipe degli operatori si comporrà del coordinatore Matteo Stefani, educatore professionale, iscritto all’albo I.Ri.Fo.R. degli esperti in Scienze Tiflologiche, cieco dall’età di 3 anni e da operatori qualificati tra cui anche tecnici di orientamento e mobilità e autonomia domestica.

In seguito alle iscrizioni saranno comunicate info precise su cosa portare e sugli orari, intanto vi comunichiamo che indicativamente gli spostamenti avverranno da e per Padova in pullman con partenza nella mattina di domenica 20 e rientro nella tarda mattinata/primo pomeriggio di domenica 27. Si valuterà un’eventuale fermata intermedia su Verona.

Le adesioni sono da inviare entro giovedì 13 marzo 2025 all’indirizzo mail uicvene@uici.it allegando scheda di iscrizione. Per i nuovi partecipanti o per coloro che hanno avuto variazioni nella condizione visiva o di salute, è inoltre richiesto l’invio della UVMD e del referto dell’ultima visita oculistica effettuata.

Si raccomanda la massima attenzione e precisione nell’indicare, nella scheda di iscrizione, eventuali terapie farmacologiche, allergie e intolleranze.

La quota di partecipazione è fissata a Euro 450,00.

L’iscrizione si riterrà effettiva con il versamento della caparra di Euro 200,00.

Per il versamento della caparra si chiede di procedere tramite bonifico: intestatario I.Ri.Fo.R. Veneto Onlus, IBAN: IT 77 Q030 6909 6061 0000 0155 986, causale “Autonomie al Lago 2025”, nome e cognome del partecipante.

Il saldo finale dei restanti Euro 250,00 sarà da versare entro domenica 8 giugno 2025 con modalità analoghe al versamento della caparra. Si chiede di inviare distinte degli avvenuti pagamenti.

Per l’adesione alle iniziative da parte di ragazzi non in regola con il tesseramento UICI anno 2025 è stato previsto di aggiungere alla quota di partecipazione una somma integrativa di Euro 50,00.

Scheda adesione

Allegati

Skip to content