Skip to content

Nuovo corso on line “Cucina per l’anima”

Nuovo corso on line “Cucina per l’anima”

Carissimi amici,

vi proponiamo di seguito, un nuovo corso on line “Cucina per l’anima” a cura di Centro Studi Bhaktivedanta di Pisa.
Nei nostri 5 incontri con la chef Marisa Scotto, impareremo a cucinare una varietà di piatti nuovi, buoni, sani e colorati: irresistibili antipasti, gustosi piatti di mezzo, stuzzichini creativi e bevande alternative.
Durante il nostro viaggio culinario, scopriremo come creare sapori equilibrati, trasformare ingredienti comuni in delizie gastronomiche e combinare insieme ingredienti freschi, di stagione, che nutrono il corpo, la mente e l’anima! Saper preparare antipasti, piatti di mezzo e stuzzichini va ben oltre la semplice cucina: è una forma d’arte, un’opportunità per raccontare una storia e creare un’esperienza unica per chiunque abbia il privilegio di gustarli.
Impareremo a scegliere con cura gli ingredienti e soprattutto a cucinarli con amore: potremo riscoprire la
cucina come spazio in cui prendersi cura della propria salute e di quella degli altri, portando in tavola armonia e gioia.
Durante le lezioni in diretta avremo modo di parlare anche degli ingredienti e delle tecniche, piccoli trucchi per la cucina vegetariana, informazioni pratiche e tanto altro e Marisa risponderà a tutte le domande.
Il corso si svolgerà dalle ore 18:00 alle 19.30 nei giorni di lunedì 6, 13, 27 novembre e 4 e 11 dicembre. Durante il corso, avremo l’opportunità di apprendere nozioni riguardanti gli ingredienti, le loro proprietà e le combinazioni possibili, e realizzeremo alcuni piatti. Gli ingredienti necessari saranno comunicati ai partecipanti via e-mail.
Le lezioni e le ricette saranno a disposizione dei partecipanti in una sezione accessibile nel sito del Centro Studi Bhaktivedanta.
Il costo del corso è di euro 100,00 e le adesioni dovranno essere comunicate via e-mail all’indirizzo uicvene@uici.it entro il 15 ottobre, indicando nome, cognome, codice fiscale, residenza, sezione UICI di appartenenza, numero di telefono, indirizzo e-mail e dovrà essere allegata la ricevuta del bonifico di euro 100,00.
Il bonifico dovrà essere intestato a Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Consiglio Regionale Veneto BANCA INTESA SANPAOLO SPA IBAN: IT22 D030 6909 6061 0000 0155 943; causale: corso cucina per l’anima.
Per ulteriori informazioni, contattare la coordinatrice del Comitato Regionale per le Pari Opportunità, Sabrina Baldin, al numero di cellulare 328-4753013.
Di seguito, è riportato il programma del corso.
Vi aspettiamo numerosi per condividere questa bella esperienza!
Un caro saluto.

Sabrina Baldin
Coordinatrice Comitato Pari opportunità
UICI Veneto

Programma del corso
Lunedì 6 novembre:
Piatti di mezzo: l’armonia tra le portate.
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
Utilizzo e proprietà delle solanacee in cucina: melanzane, peperoni, patate e pomodori
L’impiego terapeutico dei funghi in cucina: benefici, indicazioni e dosi consigliate.
Ricette:
Risotto ai funghi
Melanzane alla parmigiana

Lunedì 13 novembre:
Antipasti: Un viaggio attraverso i sapori.
Vari condimenti per bruschette, crostini e tartine
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
Utilizzo delle erbe aromatiche in cucina: elenco delle varietà più comuni e delle loro proprietà distintive.
Ricette:
Condimento di pomodori e basilico
Hummus classico e versioni colorate
Hummus nero (alternativa)
Hummus di zucca e carota

Lunedì 27 novembre:
Stuzzichini: piccole delizie da gustare e condividere
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
Le virtù salutari della batata e suggerimenti per la sua versatilità in cucina, sia in preparazioni dolci che salate.
La preparazione ideale dei legumi per una digestione ottimale.
Ricette:
Falafel
Batate dolci al forno

Lunedì 4 dicembre:
Tre deliziose bevande fatte in casa alla scoperta di nuovi gusti
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
L’impiego delle spezie in cucina per promuovere la salute e il benessere
Ricette:
Bevanda alla Melagrana e Zenzero
Sidro di mele caldo
Caffè alla Zucca

Lunedì 11 dicembre.
Sfiziose salse da utilizzare come accompagnamento oppure condimento per verdure, crostini e piadine
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
L’uso equilibrato dei grassi in cucina: gli oli salutari per una dieta bilanciata
Ricette:
Salsa al limone
Salsa tzatziki
Salsa al peperoncino dolce
Salsa al formaggio e noci